›› MANNITOLO

›› Categoria: Diuretici

›› Meccanismo d'azione

Il mannitolo è un diuretico osmotico. E' una sostanza zuccherina il cui meccanismo d'azione consiste nell'aumentare la pressione osmotica dell'ultrafiltrato a livello dei nefroni nei reni, in quanto è una sostanza che richiama acqua grazie alle sue caratteristiche chimico-fisiche.

›› Caratteristiche e impieghi

Il mannitolo è impiegato come diuretico, in casi di ipertensione, stati edematosi e per diminuire la pressione intracranica ed intraoculare (glaucoma).

›› Farmacocinetica

Assunto per via orale, escrezione renale entro circa 1 ora dall'assunzione.

›› Effetti collaterali e avvertenze

Ipernatriemia, disidratazione, diarrea. In un primo momento, prima che compaia l'effetto diuretico, il mannitolo aumenta il volume del liquido extracellulare perché si compartimenta nello spazio extracellulare: questo può produrre forte edema polmonare in pazienti con insufficienza cardiaca congestizia.