›› CICLOSERINA

›› Categoria: Antibiotici

›› Meccanismo d'azione

La Cicloserina è un analogo strutturale della D-Alanina. Inibisce la crescita batterica interferendo con la sintesi della parete. Questa è costituita da Peptidoglicano, un polimero contenente aminozuccheri (N-acetilglucosamina e acido N-acetilmuramico). La Cicloserina, in quanto analogo strutturale del dimero D-Ala-D-Ala (2 Alanine) che serve per creare i legami crociati fra le catene di peptidoglicano, blocca la creazione di reticolazioni nella parete batterica, inibendo l'attacco della subunità D-Ala-D-Ala sul NAM. Inoltre inibisce la conversione da L-Alanina a D-Alanina.

›› Caratteristiche e impieghi

Attiva contro batteri Gram positivi e negativi, ma usata solo nella tubercolosi come farmaco di seconda scelta.

›› Farmacocinetica

Somministrata per via orale, ha ampia distribuzione e viene escreto con le urine.

›› Effetti collaterali e avvertenze

Tossica per il sistema nervoso centrale in modalità dose-dipendente, provoca convulsioni, cefalea e tremori.